Il ritaglio: CD Flowers
http://www.ilritaglio.it/2011/cultura/irene-veneziano-e-franco-salaris-per-una-casa-famiglia/
Irene Veneziano e Franco Salaris per una casa famiglia!
Franco Salaris negli ultimi anni ha composto musiche per panoforte per piacere personale. Come lui stesso afferma non avrebbe mai pensato che potessero avere un riscontro “professionale” ma poi ha avuto un’idea: aiutare suo figlio, e tutti i suoi amici, ad avere una prospettiva di vita
migliore.
Il figlio di Franco soffre infatti di autismo. Spesso la paura più grande dei genitori che hanno un figlio che soffre di una particolare malattia è quella di chi si occuperà lui una volta che loro non ci saranno più.
Una casa famiglia può quindi essere una buona soluzione. In questa casa i figli potrebbero vivere insieme ai genitori. Quando questi non ci saranno più avranno però la certezza che il proprio figlio è inserito bene in una comunità dove riceve cure ed affetto.
Purtroppo, però, tutto ha un costo in questa vita. È così che Franco ha pensato di far incidere un Cd con le sue musiche e devolvere il ricavato delle vendite, insieme ad una parte dei suoi diritti d’autore in favore all’Associazione Onlus Nani e Nani. Questa associazione ha lo scopo di studiare ed applicare strategie alternative di comunicazione per i bambini autistici. Ed è proprio con questa associazione che Franco Salaris e le famiglie con figli autistici e vogliono costruire questa casa famiglia.
In questo progetto si deve un grande plauso alla talentuosissima e giovanissima pianista Irene Veneziano che ha creduto nel progetto e ha inciso una ventina delle composizioni di Franco.
Irene è una pianista affermata nel panorama nazionale ed internazionale.
Il cd è stato depositato presso un’organizzazione di distribuzione indipendente di musica che si chiama CDBABY ed ha la sua sede a Portland, negli Stati Uniti.
Tutto è stato fatto tramite internet, in modo che la distribuzione possa avvenire in tutto il mondo a livello digitale.
Questo link http://www.cdbaby.com/cd/salaris porta direttamente alla pagina dedicata al CD.
Per chi volesse comprarlo, bisogna sempre andare su http://www.cdbaby.com/cd/salaris dove sono disponibili piccoli “assaggi” di ogni brano. Per comprarli bisogna cliccare sopra il files, poi cliccare su e poi cliccare su Want to register for a CD Baby account? , registrare qualche dato (nome, cognome, la tua mail ed una password).
Dopo questo si potrà procedere all’acquisto.
Franco Salaris precisa anche che i 18 dollari richiesti equivalgono a 13 euro e che (tolte le spese di produzione, le percentuali per la distribuzione e le tasse) ne restano solo 3, ma sarà sua premura devolvere parte dei miei diritti d’autore per questo progetto.
La musica si mette quindi al servizio di uno scopo superiore.
Fai conoscere anche tu questo progetto parlandone a tutti i tuoi conoscenti! Il passaparola è fondamentale!